Il ristorante didattico
L’Associazione Maestro Martino promuove la Cucina Italiana e valorizza i giovani talenti attraverso un vero e proprio ristorante didattico, aperto al pubblico, che ha sede stabile nella settecentesca Villa Terzaghi di Robecco sul Naviglio.
Un luogo dove la formazione si mette in gioco, avvicinandosi al mondo del lavoro; un luogo dove gli studenti si confrontano con cuochi, pasticceri e cioccolatieri di fama nazionale e internazionale, agricoltori, esperti del settore agroalimentare e vitivinicolo.

L’iniziativa del Ristorante Didattico è finalizzata a promuovere e accrescere le competenze dei ragazzi attraverso esperienze formative di qualità, in un ambiente che riproduce esattamente le reali condizioni del mondo del lavoro. I giovani aspiranti chef sperimentano il rapporto con il cliente, la tutela della tipicità dei prodotti agroalimentari del territorio, l’osservanza dei tempi e delle esigenze dell’ospite, il rispetto delle norme igienico sanitarie imposte dalle normative, la gestione degli acquisti, l’organizzazione e il coordinamento tra le diverse figure che operano in sala e in cucina.

Il ristorante didattico è fondamentalmente una tipologia di formazione in assetto lavorativo, che non modifica lo status dello studente, ma arricchisce e completa l’organizzazione didattica dei percorsi educativi ministeriali.