All’interno di Villa Terzaghi sono stati istituiti, inoltre, con la Regione Lombardia, i poli internazionali dedicati alla Polenta e quello dedicato al Panettone, entrambi creati per la salvaguardia e la promozione di due eccellenze gastronomiche lombarde.
Villa Terzaghi è un vero e proprio laboratorio di formazione per la nuova generazione di cuochi e ristoratori e svolge un’attività continua e sistematica di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale. Un modello culturale per far convergere esperienze, riflessioni e testimonianze da cui trarre spunti per la ristorazione del futuro e per sostenere l’intera filiera.
Villa Terzaghi è un ristorante aperto al pubblico in cui gli studenti della scuola perfezionano quanto appreso nei percorsi di studio. All’interno della Villa vi sono anche i laboratori dedicati all’arte bianca, gelateria e cioccolateria in cui gli studenti e i professionisti sperimentano e testano ogni giorno nuove ricette. Il luogo ideale per ospitare eventi di cultura gastronomica per far conoscere le eccellenze agroalimentari del territorio attraverso la cucina d’autore.
Partner istituzionali di Villa Terzaghi sono Regione Lombardia, Ente Parco del Ticino e il Comune di Robecco sul Naviglio
Partner strategici Cook & Chef Institute e S. Pellegrino Young Chefs